HalLEOween a Minitalia
November 20, 2013 | By Maurizio Crisanti | No Comments
Sono stato ad HalLEOween… E sì, non è un errore: è il nome che Minitalia Leolandia, e la sua mascotte Leo, hanno dato al periodo di apertura del mese di Ottobre, che si conclude con la festa della notte più horror che ci sia. Ma il parco, nonostante cappelli da strega, zucche e pipistrelli ovunque, non nasconde la sua vocazione “family”.
Il parco, al cui ingresso è stata collocata una enorme zucca arancione, alta parecchi metri, è stato tematizzato per l’occasione da risorse interne. Niente complementi dall’evidente provenienza asiatica – cioè niente zucche cinesi in plastica – ma angoli scenografati sapientemente, con
realizzazioni create nei laboratori del parco, nei quali lavorano stabilmente alcuni scenografi, gli stessi che hanno creato la scenografia a più piani di Mediterranea, lo splash battle tematizzato inaugurato pochi mesi fa.
Come sempre, un giro nel parco offre un bel colpo d’occhio, con strutture curate e collaboratori molto disponibili. Minitalia Leolandia è una struttura veramente gradevole, che deve il nome ad una “minitalia” recentemente restaurata, con investimenti importanti, nei giorni di Halloween piena di migliaia di pupazzetti dei Puffi, per un’iniziativa di co-marketing per il lancio del film.
Anche le altre aree del parco hanno indossato per l’occasione la livrea di Halloween, con ragni, fantasmi e pipistrelli – sempre simpatici, in tono con l’approccio di un parco con target familiare – così come tutti gli addetti e gli artisti degli spettacoli. Il dirigenti del parco bergamasco hanno infatti la capacità di declinare il tema “parco di divertimento” con un’attenzione al pubblico più apprezzato da tutti i gestori: le famiglie.
E così, anche la festa che ha il suo punto di forza nell’evocare situazioni “paurose”, a Minitalia Leolandia è motivo di festa. Nel passeggiare tra i viali del parco ho visto bambini mascherati, ancora in passeggino, e genitori sereni, ma anche alcuni gruppi di ventenni, vestiti e truccati a dovere, attratti da alcune delle attrazioni del parco, apprezzate dagli adulti. La presenza di numerosi animali, in un’area ben realizzata e gestita, e dell’acquario, soddisfano anche coloro che amano vedere da vicino animali inconsueti.
Obiettivo centrato, dunque, per un parco di divertimento, che ha il suo punto di forza nel riuscire ad offrire sensazioni piacevoli agli ospiti di qualsiasi età. Anche ai “nonni”, molti dei quali – a giudicare dagli applausi – non avevano certamente mai visto il bello spettacolo con i pappagalli.
Un HalLEOween che, nonostante un meteo favorevole, ha permesso al parco di avviarsi alla chiusura invernale recuperando buona parte delle presenze venute a mancare in primavera, sempre a causa delle condizioni del tempo. Appuntamento al 2014!
Per chi vuole approfondire: http://www.mauriziocrisanti.it
Submit a Comment