Movieland: Il parco “alternativo”
October 5, 2013 | By Gardaland Tribe | No Comments
Noi appassionati di Gardaland abbiamo deciso, in settembre, di visitare un parco nato nelle vicinanze di quello numero uno d’Italia, abbiamo trascorso quindi una bella giornata a Movieland e per questo abbiamo deciso di descrivervi le sue attrazioni e le emozioni che ci ha regalato!
Movieland, il parco situato a poca distanza da un altro colosso del divertimento, Gardaland, è un parco molto interessante da diversi punti di vista. Per prima cosa è interamente dedicato al mondo del cinema e tutte le attrazioni e spettacoli giocano su questo, puntando a coinvolgere i visitatori facendo provare esperienze per certi versi alternative ai classici parchi divertimenti meccanici.
Subito dopo l’ingresso al parco si è accolti dalla Main Street che termina con un palcoscenico dove vengono svolti diversi spettacoli come ad esempio uno spettacolo live dei “Blues Brothers”. Lungo la parte destra invece è presente la prima attrazione del parco, un giro per la Route 66 a bordo di macchine che vengono azionate dal visitatore premendo l’acceleratore; un’esperienza piacevole e che sa emozionare soprattutto i bambini. All’inizio della Main Street c’è invece l’ingresso di un’altra attrazione, questa volta molto meno adatta ai più piccoli: Horror House è un’esperienza da brivido completamente al buio attraversando le ambientazioni dei più grandi film dell’orrore e immergendo i visitatori in un viaggio ricco di brividi, urla di terrore e angoscia lungo tutto il percorso. Attori in carne ed ossa fanno del loro meglio per spaventare chi decide di addentrarsi nell’oscurità di questa casa degli orrori.
Tomb Raider Machine è un altra grande attrazione del parco posizionata anch’essa all’ingresso del parco. Scenograficamente questa è l’attrazione più interessante e meglio realizzata del parco. Dalle costruzioni, alle piante, si viene immersi nell’affascinante e misteriosa Cambogia. Dedicata al film Tomb Raider, con protagonista Lara Croft, l’attrazione è il classico Top Spin ma con i due bracci meccanici che possono inclinarsi permettendo svariate evoluzioni, mentre sotto si alzano zampilli d’acqua e ogni tanto anche qualche esplosione di fuoco. L’attrazione presenta diverse programmazioni che rendono l’esperienza più o meno intensa e la scelta del programma viene fatta dai visitatori che prima di salire dovranno far ruotare un disco di pietra che andrà a far partire l’attrazione a seconda del risultato ottenuto.
Altra attrazione interessante è Police Accademy, un cinema che simula l’ambientazione del film di “Scuola di polizia” dove ci si siede su diverse postazioni da 4 posti ciascuna e si osserva un filmato di un inseguimento e le postazioni si muoveranno in base a quello che si vede sullo schermo. Ad aggiungere un po’ di novità a questa classica attrazione è una piccola parte veramente esilarante di cui non parlerò per non rovinare la sorpresa.
Magma 2 è un’altra grande attrazione originale di Movieland e veramente
divertente nella quale si sale su un camion di tipo militare guidato da un vero pilota e si farà il giro di una centrale termonucleare tra numerosi pericoli e ostacoli che non mancheranno di bagnare gli incauti visitatori che si troveranno a scappare da un terremoto, un ponte che crollerà e una cisterna d’acqua che verrà svuotata sopra le nostre teste. In parte a Magma 2 c’è Hollywood Tower, una torre di caduta libera particolare con il pezzo finale che si percorre in orizzontale. Un altezza di 50 metri permette di godere di un bel panorama prima della inesorabile caduta nel vuoto. In questa area è presente la piazza principale del parco con l’ingresso a Terminator 5 e allo show “The illusionist”. La prima attrazione è un avventura in 5D del vecchio spettacolo che veniva proposto. Bisognerà impugnare una pistola laser e sparare ai vari bersagli presenti nel teatro e nello schermo posto al centro. Un’idea carina ma che è andata in qualche modo a sminuire la prima versione di quest’attrazione. Inoltre capire qual è il nostro puntino laser in mezzo ad altri 50 punti luminosi è un impresa veramente ardua. “The illusionist” invece è uno show che si basa sul film “The Prestige” come concetto, proponendo uno show interessante e di sicuro effetto per i bambini e per coloro che non l’hanno mai visto. Dopo diversi anni di presenza al parco però, bisognerebbe forse proporre qualcosa di nuovo o diverso perché i trucchi presentati sono ben intuibili su come vengono realizzati e gli manca quel qualcosa che lo renda unico, come invece avviene per altri show di magia presenti in altri parchi divertimento.
Al centro del parco è ubicato il “teatro” dove viene presentato lo show principale di Movieland: Rambo. La grande arena ospita un elevato numero di visitatori e presenta un enorme e imponente scenografia dove si svolge lo spettacolo dedicato a Rambo e dove sono presenti acrobazie con moto, quad, moto d’acqua ma anche tuffi acrobatici, scene d’azione, sparatorie, esplosioni e molto altro ancora. Lo show di Rambo è quindi il piatto forte del parco e nonostante sia cambiato poco da quando è stato realizzato, si presenta ancora in grande forma ed è sempre una gioia per gli occhi e gli amanti delle scene d’azione che si vedono nei film americani. Nella piscina presente nell’arena, quando non è in svolgimento lo show di Rambo,
è situata anche la novità di quest’anno Kitt Superjet, unica nel suo genere. Si sale a bordo di un “motoscafo” che ospita 14 visitatori ed effettua evoluzioni e acrobazie. Uscire asciutti da questa attrazione è praticamente impossibile così come è impossibile non divertirsi e in effetti Kitt Superjet è una delle più divertenti attrazioni presenti a Movieland e anche in questo caso si tratta di un attrazione completamente originale.
Altra attrazione bagnata è U-571, dove ci si ritrova a scappare da un attacco aereo all’interno di un sottomarino e proprio quando viaggeremo verso il fondo del mare verremmo attaccati e comincerà ad entrare acqua da tutte le parti.
Per godere meglio della vista del parco è presente Back to the Backtsage, una monorotaia che percorre una parte del parco dall’alto e dove vengono spiegati i vari trucchi usati da Movieland e dai maghi del cinema per portare scene emozionanti sul grande schermo e riprodotte in varie situazioni nel parco. L’ultima area del parco è dedicata prevalentemente ai più piccoli e presenta classiche attrazioni da Luna park ma tematizzate a tema Flinstones e preistoria. Ecco quindi una simpatica corsa sul fiume a bordo di tronchi d’albero (il “Colorado Boat” di Gardaland per intenderci), una nave pirata oscillante, una montagna russa adatta alla famiglia, e altre piccole attrazioni che vanno a colmare l’offerta del parco. Una visita a Movieland vale quindi il prezzo del biglietto e il divertimento è assicurato grazie alle varie attrazioni che è impossibile trovare in altri parchi rendendolo un parco molto originale.
Submit a Comment