Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Parco Oltremare di Riccione: Incontro Indimenticabile!

April 14, 2014 | By | No Comments

Agosto 2013. Dopo anni di sogni a occhi aperti e passione sfrenata verso i delfini, decido che è giunto il momento di accontentare il mio desiderio e prenoto l’esperienza privata al parco di Oltremare: incontra il delfino.

Delfini Oltremare

Delfini Oltremare

Per gustarmi appieno il tutto, decido di trascorre un paio di giorni nella riviera romagnola e di cogliere l’occasione per visitare anche il più famoso Aquafan, il parco acquatico più cool d’Italia. Valuto così un pacchetto su parchigratis.it che comprende notte in hotel con colazione e ingresso ai parchi! Per quanto riguarda invece il mio incontro, decido di prenotare l’ultimo appuntamento delle 17.00, un’ora prima della chiusura del parco, per concludere con la ciliegina sulla torta la mia visita a Oltremare.

Mi reco all’Oltremare di Riccione in mattinata, il parco tematico che va a completare il più esplosivo Aquafan nella mia vacanza costruita ad hoc,  andando oltre al puro divertimento degli scivoli con percorsi didattici, foreste preistoriche, filmati sulla nascita della Terra, rapaci, creature marine e i simpatici delfini. Chi non ricorda anche la famosa pubblicità di Ulisse delfino curioso?

Spettacolo delfini Oltremare

Spettacolo delfini Oltremare

Oggi Ulisse è grande ed è diventato papà di un bel delfino di nome Zeus, avuto insieme alla simpatica Cleo. Babbo e figlio convivono molto bene. Dopo un po’ di tempo trascorso in vasche divise, perché entrambi maschi, separazione necessaria anche per vedere la reazione del padre, che invece è apparso da subito curioso ma non aggressivo nei confronti del piccolo. Zeus si diverte molto ad emulare le gesta dei genitori e degli altri tursiopi e sta diventato proprio bravo a fare tutte le esibizioni e i tuffi, proprio come i grandi!

Per la stagione 2013 il parco ha inaugurato un musical dedicato alle avventure rivisitate di Peter Pan che si intitola “l’isola che non c’era” e già dall’ingresso si viene accolti dai simpatici  personaggi che rendono più allegro e pittoresco tutto il contesto.

Isola che non c'era

Isola che non c’era a Oltremare

Nonostante il visibile calo di ingressi e qualche angolo che avrebbe bisogno di rinnovamenti, Oltremare rimane sempre un parco affascinante. Entrare nella splendida cupola dove viene racchiusa la foresta di Darwin, ispirata al periodo preistorico con tanto di piante e alligatori abbinati alle fedeli riproduzioni dei dinosauri; ammirare i meravigliosi voli dei rapaci o lasciarsi trasportare dagli spettacoli dei disegni di sabbia, fino a giungere alla stupenda Laguna di Taras dove vivono, giocano e si esibiscono gli immancabili delfini.
Dopo aver girato per tutto il parco, aver visto gli spettacoli e aver mangiato e bevuto a dovere, vado sulle gradinate per assistere all’ultimo spettacolo della giornata, sapendo che poi mi aspetta una meravigliosa esperienza!

Così tra musica, applausi, tuffi, spruzzi e capriole termina il fantastico e magico spettacolo dei delfini, dopodiché la laguna si svuota e tutti sono invitati ad uscire… tranne le tre persone che hanno prenotato per incontra il delfino! 🙂

Laguna Oltremare

Laguna Oltremare

Ci accoglie una delle istruttrici che ci fa entrare a bordo vasca, ci istruisce un po’ sulla mezz’ora che seguirà, dicendoci che i delfini sono creature molto intelligenti, che le creature presenti a Oltremare sono nate tutte in cattività e sono abituati al rapporto con l’uomo e che, emulando i genitori fin da piccoli, imparano a fare le evoluzioni e i tuffi, partecipando man mano anche agli spettacoli. Ci spiega che sono mammiferi che hanno bisogno di molti stimoli per non andare in depressione e non annoiarsi, per questo ogni giorno gli addestratori oltre a nutrirli e a prendersi cura di loro insieme ai biologi, li fanno giocare.

Ci dice poi di non accarezzare il delfino vicino agli occhi perché oltre a non conoscerci, potremmo dargli fastidio alle orecchie, che altro non sono che due buchini, e di non accarezzarlo nella sommità del capo, dove è presente lo sfiatatoio che gli serve per respirare… Tra tutti gli abitanti della Laguna, ci fa arrivare proprio il piccolo Zeus, così carino e giocoso.

incontra il delfino

Billie Jean corona il suo sogno

A turno ci fa avvicinare all’acqua e finalmente l’emozione si sprigiona del tutto quando le mie mani toccano la sua pelle. Avevo immaginato tante volte la consistenza dell’epidermide, ma non pensavo fosse così morbida e liscia, ricorda vagamente la superficie dei canotti 😀

L’esperienza è stata molto intensa e originale, il tempo è volato tra qualche prova da addestratrice, qualche carezza e alcune fotografie che hanno immortalato per sempre quel fantastico momento!

Submit a Comment