Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Zoomarine: il parco di divertimento acquatico alle porte di Roma

January 4, 2013 | By | No Comments

zoomarine i Delfini

Zoomarine, il parco acquatico di Roma

Il parco di divertimento Zoomarine apre nel settembre 2005, sulle coste del Lazio, in località Torvaianica,  provincia di Roma. All’inizio pensato solo come parco acquatico, si è sviluppato negli anni come vero e proprio parco di divertimenti, aggiungendo ogni anno novità ed attrazioni,

che lo hanno portato ad avere sempre più successo, anche per venire incontro alle esigenze di un mercato sempre più esigente e in espansione. Ad oggi Zoomarine è il parco acquatico adatto per chi vuole passare una giornata veramente piacevole tra scivoli e piscine, sia in compagnia di un gruppo di amici, che della propria famiglia. La vicinanza con Roma rende Zoomarine meta obbligata di tutti romani che desiderano scappare della canicola romana, senza però avventurarsi troppo lontano, per essere in tempo all’aperitivo sotto il chiostro del Bramante 😉

Il parco acquatico che unisce giochi d’acqua ad uno spirito ecologico

Zoomarine Delfini

Lo spettacolo dei delfini

Il parco offre ai propri ospiti la possibilità sia di conoscere il mondo marino attraverso spettacoli di delfini, foche e leoni marini, che un puro svago estivo, fatto di spruzzi d’acqua rigenerativi e da discese mozza fiato.

Onestamente uno degli aspetti che mi ha  colpito di Zoomarine è l’accento dato nel parco al rispetto dell’ambiente, e ai problemi connessi al riscaldamento climatico. Questa sensibilità per i temi dell’ecologia, rende il parco molto adatto ai più piccoli, che grazie ai giochi d’acqua creati ad hoc, unisce l’aspetto ludico a quello educativo. Se invece si ha voglia solo di svagarsi il parco acquatico di Torvaianica, non è ovviamente secondo a nessuno, è possibile infatti trovare il divertimento più spassionato attraverso roller coaster, giochi d’acqua, piscine e scivoli di tutti i tipi. Negli ultimi anni è stato costruito anche un cinema 4D per aumentare ancora di più lo svago e l’adrenalina di chi partecipa!

Zoomarine copre attualmente 40.000 metri quadrati di terreno ricco di vegetazione e alberi.  Nel 2011, statisticamente parlando, si è piazzato al terzo posto dei parchi di divertimento in Italia e primo parco nell’Italia centrale. Onestamente un ottima performance visto la relativa giovinezza del parco.

Come ci si diverte a Zoomarine?!?

Scivoli a Zoomarine

Aquapark, gli scivoli a Zoomarine

Il parco di divertimento è pensato per tutte le età, le zone e attrazioni principali sono:

  • L’Isola dei Delfini, la Baia dei Pinnipedi, il Galeone dei Tuffatori, la Foresta dei Pappagalli tutte zone in cui poter godere di fantastici spettacoli,
  • Aquapark: piscine e acqua-scivoli più o meno adrenalinici,
  • Harakiri: scivolo molto alto dove lanciarsi senza paura galleggiando  su dei “comodi” gommoncini.
  • Blue river: sali e scendi tra salite e discese, sui tipici tronchi galleggianti.
  • Vertigo: il Roller Coaster di Zoomarine, che raggiunge i 70 km/h e ha pure il giro della morte 🙂
  • Squalotto: montagna russa per i più piccini
    Lo Squalotto a Zoomarine

    Roller coaster per i più piccoli: lo Squalotto

  • Zoomarine Beach: ricostruzione di una spiaggia tropicale, con lettini e ombrelloni
  • L‘Era dei dinosauri: ricostruzione di una foresta preistorica dove si possono trovare i dinosauri in tutta la loro grandezza e movenza, in un bel percorso interattivo
  • Laguna dei Pirati: novità 2012, attrazione in cui ci si affronta con cannoni d’acqua, galeoni, spruzza, risate, divertimento assicurato.
Laguna dei Pirati novità 2012

Laguna dei Pirati – Novità 2012

Zoomarine è un parco sempre pronto a stupire, completo per quanto riguarda le attrazioni, e comodo da raggiungere, adatto insomma per passare anche una mezza giornata di relax e divertimento, al riparo della calura estiva della città di Roma e non solo.

Francamente mi aspetto una grande affluenza anche per il 2013, ovviamente legata in modo esponenziale alle impennate dei termometri del centro Italia.

.

Submit a Comment